mercoledì 9 settembre 2009

La crisi

«La crisi insiste nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati»
«La morte delle vecchie ideologie si verifica come scetticismo verso tutte le teorie e le formule generali e applicazione al puro fatto economico (guadagno eccetera) e alla politica non solo realista di fatto (come è sempre) ma cinica nella sua manifestazione immediata»
Antonio Gramsci

lunedì 7 settembre 2009

The Deciders

Umpires v. Judges
By BRUCE WEBER
NYT - Published: July 12, 2009
A well-loved metaphor in American jurisprudence is a matter of interpretation.

lunedì 31 agosto 2009

Alveare parigino (vero)




L'alveare del Jardin du Luxembourg

Alveare parigino (araldico)


Le porte del Théâtre du Vieux-Colombier sono ornate dall'emblema della Comédie-Française: un alveare. Il motto, "simul et singulis", chiarisce il senso dell'immagine: in questo caso l'alveare sta a rappresentare un'istituzione capace di fondere molti individui in un unico organismo, senza sacrificare l'individualità dei singoli.

Alveare parigino (finto)


Parigi è famosa per due alveari urbani: quello sul tetto dell'Opera e quello del Jardin du Luxembourg. Nella zona delle Halles, tra rue Rambuteau e rue Lescot, si può osservare questo alveare rustico in pietra, posto all'angolo di un palazzo, subito sopra un negozio che forse, originariamente, vendeva (anche) miele....
(http://www.paris-en-photos.fr/ruche-abeilles-halles-rambuteau-lescot/)

giovedì 25 giugno 2009

Suburbio e fuga

Sul numero di aprile di Abitare un bell'articolo a cura di Maria Giulia Zunino (Suburban crisis) mostra la crisi dei suburbia statunitensi, colpiti dal crollo del mercato immobiliare. Da noi, la villettopoli gode di ottima salute, con gli auguri del governo.